Lun – Merc: 9:30 – 13:30 / 14:00 – 20:00 · Gio 9:30 – 13:30 / 14:00 – 19:00
Studio Odontoiatrico Malagnino
Endodonzia, prendersi cura del dente dall’ “interno”

L’endodonzia si occupa delle patologie della polpa dei denti (il cosiddetto “nervo”) e degli effetti che possono causare sui tessuti ossei limitrofi alla radice e sui tessuti mucosi corrispondenti. In caso di carie o di perdita di struttura dentaria, gli stimoli di origine termica o traumatica sono in grado di compromettere la vascolarizzazione e l’innervazione della polpa, fino ad arrivare alla perdita irreversibile della vitalità. Le carie più profonde invece possono provocare un’infezione batterica che progredisce inevitabilmente in necrosi. Questo comporta molto dolore e la necessità di intervenire con la cosiddetta “devitalizzazione”.
Anche un dente già devitalizzato, però, può essere la causa di importanti sintomatologie dolorose, che sono imputabili all’innervazione dei tessuti ossei e mucosi limitrofi alla radice. In questi casi si procede ad un ritrattamento e, se non scompaiano i segni e i sintomi della patologia, si interviene chirurgicamente con un’apicectomia. Il dente così trattato necessita di essere ricostruito per poter poi essere ricoperto da un manufatto protesico. Infine, a seguito dei trattamenti e, particolarmente, dei ritrattamenti endodontici è buona norma eseguire dei controlli radiografici locali a tempi programmati (in genere a 3, 6, 12, 24 mesi).
Tutti questi trattamenti puoi trovarli presso il nostro studio, nel quartiere romano dell’EUR, dove sarai seguito da professionisti del settore, con una lunghissima esperienza alle spalle.
Contattaci per una consulenza, valuteremo insieme la soluzione più adatta per te.
Richiedi una consulenza